Passi avanti verso la riforma della legge sugli interporti.

La Camera, infatti, ha dato il via libera in prima lettura alla proposta di legge con 125 sì, 79 no e 3 astenuti; adesso la parola passa al Senato.

Il documento contiene una serie di punti, a partire dalla definizione di interporti e cioè “il complesso organico di infrastrutture e di servizi integrati di rilevanza nazionale, gestito in forma imprenditoriale” per “favorire la mobilità delle merci tra  diverse modalità di trasporto”. La nuova norma si propone di favorire l’intermodalità terrestre e l’efficienza dei flussi logistici, valorizzando anche la rete esistente degli interporti e i collegamenti con il sistema portuale.

L’iter di riforma mira ad aggiornare la Legge quadro del 1990.

 

Fonte

Sito web  Rivista Tir

 

Link

clicca qui per ulteriori informazioni