ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, è la realtà associativa di riferimento per l’intero comparto del trasporto, della logistica e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa.
ALIS conta più di 2.250 realtà ed aziende associate, per un totale di oltre 257.000 lavoratori, un parco veicolare di oltre 190.000 mezzi, più di 350.000 collegamenti intermodali marittimi e ferroviari annuali, più di 165 linee di Autostrade del Mare, oltre 190 linee ferroviarie e 80 mld € di fatturato aggregato.
ALIS riunisce insieme e rappresenta in maniera trasversale: compagnie armatoriali, società di autotrasporto, imprese ferroviarie, terminalisti, spedizionieri, aziende fornitrici di servizi, interporti, ITS, Accademie e – in qualità di soci onorari e partners istituzionali – porti, aeroporti, Scuole superiori, Università e centri di ricerca.
Ferrovie: al via i contributi per l’adeguamento al sistema ERTMS
AdSP dello Stretto: l’Ammiraglio Antonio Ranieri sarà Commissario Straordinario
Incentivi per veicoli ad alta sostenibilità: il 1° dicembre scatta il click day
Imprese e lavoro: Pillole mensili di novembre del socio Italpaghe
ALIS, SEA MODAL SHIFT: PIENAMENTE SODDISFATTI PER LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO SUL NUOVO REGOLAMENTO
Trasporto rifiuti: attivato il portale del Rentri
Al Governo la delega per la revisione del sistema di incentivi alle imprese
Regolamento Sea Modal Shift (nuovo Marebonus) pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Watson Farley & Williams Snacks del 26.10.2023: Aggiornamenti settimanali sul diritto del lavoro in Italia
Roadpol: dal 6 al 12 novembre, la nuova campagna Truck & Bus
Entra a far parte di ALIS!
ALIS è l'unica associazione di categoria a mettere a sistema tutti gli operatori del mondo dei trasporti e della logistica.