ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, è la realtà associativa di riferimento per l’intero comparto del trasporto, della logistica e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa.
ALIS conta più di 2.200 realtà ed aziende associate, per un totale di oltre 253.000 lavoratori, un parco veicolare di oltre 190.000 mezzi, più di 350.000 collegamenti intermodali marittimi e ferroviari annuali, più di 165 linee di Autostrade del Mare, oltre 190 linee ferroviarie e 78 mld € di fatturato aggregato.
ALIS riunisce insieme e rappresenta in maniera trasversale: compagnie armatoriali, società di autotrasporto, imprese ferroviarie, terminalisti, spedizionieri, aziende fornitrici di servizi, interporti, ITS, Accademie e – in qualità di soci onorari e partners istituzionali – porti, aeroporti, Scuole superiori, Università e centri di ricerca.
Commissione UE: aperto nuovo bando nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF)
PNRR, MIT: pienamente in linea con l’attuazione del Piano
Consiglio Ue dei Trasporti: ecco i dossier discussi dal Ministro Salvini
Euro 7, Gava: “Successo del governo Italiano, tuteliamo ambiente, industria e famiglie”
Credito d’imposta, firmato il decreto sulle certificazioni per attività di ricerca, sviluppo e innovazione
Fondi Ue, Schifani riceve Fitto a Palazzo d’Orleans: «Al lavoro per spendere tutte le risorse»
ETS marittimo, MIT: Piena sintonia tra Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Malta. Chiesto intervento urgente da parte della Commissione UE
Watson Farley & Williams Snacks del 21.9.2023: Aggiornamenti settimanali sul diritto del lavoro in Italia
Sicily by Car: il CdA approva i risultati del primo semestre 2023 e aggiorna il calendario finanziario 2023
ALIS AL REMTECH EXPO DI FERRARA. CONFERITO AL PRESIDENTE GUIDO GRIMALDI IL PREMIO REMTECH4SUSTAINABILITY
Entra a far parte di ALIS!
ALIS è l'unica associazione di categoria a mettere a sistema tutti gli operatori del mondo dei trasporti e della logistica.