ALIS, Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile
Un network che conta più di 2.200 realtà ed aziende associate, per un totale di oltre 253.000 lavoratori, un parco veicolare di oltre 190.000 mezzi, più di 142.000 collegamenti marittimi annuali, più di 165 linee di Autostrade del Mare, 205.000 collegamenti ferroviari annuali, oltre 190 linee ferroviarie e 78 mld € di fatturato aggregato. ALIS è presente in maniera capillare in tutta Italia.
Realtà ed aziende
Lavoratori
Mezzi
Collegamenti marittimi annuali
Linee di Autostrade del Mare
Collegamenti ferroviari annuali
Linee ferroviarie
MLD € di fatturato aggregato
I nostri macro-obiettivi
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica
Promuovere l’interazione tra le tre dimensioni della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) come motore per la crescita del comparto logistico e del sistema produttivo del Paese, puntando all’implementazione dell’intermodalità.
Internazionalizzazione delle imprese
Cogliere le opportunità commerciali offerte dai mercati internazionali e, parallelamente, adottare misure normative uniformi per le aziende di logistica europee, riconoscendo la posizione centrale dell’Italia e promuovendo il Made in Italy.
Semplificazione e digitalizzazione
Favorire una rapida condivisione di informazioni e dati attraverso lo snellimento dei processi amministrativi e doganali, la dematerializzazione dei documenti cartacei e l’effettiva transizione digitale dell’intera catena logistica.
Formazione e crescita occupazionale
Incentivare percorsi educativi e professionalizzanti così come iniziative di orientamento al job e di formazione continua dei lavoratori, anche attraverso collaborazioni con enti di formazione e centri di ricerca.
Rafforzamento della coesione e continuità territoriale con le grandi isole
Contribuire alla riduzione del gap infrastrutturale, economico, sociale ed occupazionale, puntando alla crescita di un Sud moderno, efficiente ed europeo e supportando concretamente lo sviluppo delle economie insulari.