Guido Grimaldi: “Diamo il benvenuto ai nuovi importanti Soci consiglieri: Fada Quality Service, Furlog, ITA Airways, Leonardo, Paladeri, Panattoni Italy, PSL Shipping & Logistics e SBG Humangest Holding”
“Ringrazio tutti i soci e colleghi per la partecipazione a questo importante Consiglio direttivo che oggi celebriamo nella prestigiosa sede di ITA Airways, per noi altamente simbolica perché per la prima volta ALIS si apre al mondo del trasporto aereo, ad ulteriore testimonianza di quanto sia fondamentale per noi costruire una mobilità sostenibile efficiente ed un sistema logistico sempre più integrato. La giornata di oggi è molto significativa e segnata dall’ingresso di nuovi Soci di assoluta eccellenza nei settori dei trasporti internazionali e mobilità sostenibile, difesa e sicurezza, elettronica ed innovazione industriale, sviluppo immobiliare logistico e risorse umane. Diamo infatti il benvenuto ai nuovi importanti Soci consiglieri: FADA QUALITY SERVICE, primaria realtà nel settore dell’elettronica dell’auto, FURLOG, specializzato nella logistica e nelle spedizioni nazionali e internazionali, ITA AIRWAYS, la Compagnia aerea italiana di riferimento, LEONARDO, colosso industriale internazionale operativo in aerospazio, difesa e sicurezza, PALADERI, specializzata nella produzione di innovativi tubi spiralati compositi, PANATTONI ITALY, il più grande sviluppatore di logistica in Europa, PSL SHIPPING & LOGISTICS, attivo in spedizioni, logistica e operazioni doganali, SGB HUMANGEST HOLDING, uno dei punti di riferimento nel settore HR. Le adesioni di queste primarie realtà industriali, commerciali e di servizi, così come dell’ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0 del Lazio che va ad implementare le nostre attività sulla formazione e sull’occupazione, testimoniano la forza del nostro modello inclusivo, aperto al dialogo e proiettato verso l’eccellenza”.
Così il Presidente di ALIS Guido Grimaldi ha dichiarato durante il Consiglio direttivo di ALIS svoltosi nel quartier generale di ITA Airways a Fiumicino.
“Stiamo vivendo una fase storica ed economica complessa ed altamente sfidante per le imprese, anche a causa dei dazi tra UE e USA che impattano direttamente su commercio e logistica e che rischiano di compromettere l’equilibrio delle catene del valore specialmente nei comparti industriali strategici. A fronte di tali criticità, però, è necessario rafforzare gli strumenti di competitività – ha aggiunto il Presidente di ALIS – perché la forza del nostro continente risiede proprio nella capacità di mantenere aperti i mercati, promuovere un commercio basato su regole eque e condivise e facilitare l’apertura di nuove rotte. Questa è la direzione che ALIS sostiene: soluzioni tecnologiche concrete, capaci di coniugare capacità operativa, efficienza, rispetto dell’ambiente ed internazionalizzazione”.
“ALIS continua quindi a crescere in numeri e qualità e ad essere sempre più un acceleratore di innovazione e un punto di riferimento per chi guarda al futuro. Andiamo avanti insieme con visione, coraggio e determinazione” – conclude Guido Grimaldi – “per dare ancor più voce alle imprese e rafforzare il dialogo con le istituzioni, a partire dai nostri prossimi grandi appuntamenti: l’Assemblea Generale a Roma il prossimo martedì 2 dicembre e la quinta edizione della nostra fiera LetExpo a Verona dal 10 al 13 marzo 2026”.