Comunicati e News

Incentivi Formazione Autotrasporto 2025: le domande dal 20 ottobre al 24 novembre

Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto MIT che disciplina le modalità per la concessione di benefici alle attività formative nel settore dell’autotrasporto per l’annualità 2025, con uno stanziamento complessivo di 5 milioni di euro.

Due le novità rispetto al decreto dello scorso anno:

  • l’aumento delle ore di formazioni erogabili agli impiegati (vale a dire tutti coloro che non sono autisti) da 30 a 40 ore;
  • la previsione di un tetto massimo per i piani formativi delle imprese facenti capo a un unico ente attuatore a 2,5 milioni di euro (la somma dei costi totali ammessi a contributo delle singole imprese non superino il tetto indicato). In caso contrario il MIT provvederà d’ufficio alla riparametrazione dei costi preventivati dalle imprese dello stesso ente.

La domanda per la richiesta degli incentivi deve essere presentata tra il 20 ottobre e il 24 novembre 2025, solo ed esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo ram.formazione2026@pec.it, con firma digitale del rappresentante legale dell’impresa, seguendo le specifiche modalità che saranno indicate sul sito della RAM.

Le attività formative dovranno invece svolgersi nel periodo compreso tra il 12 gennaio e il 30 giugno 2026, non solo in presenza, ma anche con modalità a distanza – FAD (videoconferenza sincrona.

La rendicontazione del piano formativo dovrà essere effettuata entro il 18 settembre 2026.

 

Fonte

Sito web Rivista Tir

 

Link

clicca qui per ulteriori informazioni

 

Articolo precedente
Sostegno alle PMI per le fiere 2025: fino a 10.000 € di contributo a fondo perduto
Articolo successivo
Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 53/E del 7.10.2025 sul reverse charge nella logistica