“Clean Transport Corridor” è il nome dell’iniziativa lanciata dalla Commissione europea per accelerare la diffusione di infrastrutture di ricarica per veicoli pesanti lungo i principali corridoi merci.
Un progetto che partirà dai corridoi Scandinavo-Mediterraneo e Mare del Nord-Baltico come primi casi di studio.
L’iniziativa sarà presentata a Bruxelles in occasione della cerimonia di firma di una dichiarazione ministeriale siglata da 8 statiche si trovano lungo i due corridoi: Belgio, Danimarca, Germania, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Svezia.
Il testo stabilisce impegni per rafforzare la cooperazione e affrontare le principali sfide, tra cui le lunghe procedure di pianificazione e autorizzazione, la limitata disponibilità di siti, la frammentazione dei finanziamenti, l’insufficiente capacità di rete e i ritardi nell’accesso alla rete elettrica.
Si tratta sia di un impegno politico congiunto sia di una guida strategica per le politiche attuali e future sulle infrastrutture di ricarica per autocarri.
La Commissione europea intanto continuerà a collaborare con gli Stati membri per definire nel dettaglio le misure in una tabella di marcia ed estendere l’iniziativa ad altri corridoi della TEN-T.
Fonte
Sito web Rivista Tir
Link
clicca qui per ulteriori informazioni