Comunicati e News

UE: ok del Parlamento all’esenzione dei pedaggi per i mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031

È arrivato il via libera del Parlamento Europeo alla proposta della Commissione UE di intervenire sulla norma sulla tariffazione dei pedaggi per i veicoli pesanti a zero emissioni.
L’assemblea ha adottato, in procedura d’urgenza, la modifica alla direttiva sulla tassazione a carico dei mezzi pesanti, presentata lo scorso giugno, che permette di esentare i veicoli pesanti a emissioni zero — come camion e autobus — dai pedaggi stradali e dalle tariffe per gli utenti fino al 30 giugno 2031.

La scelta è motivata dalla convinzione che tale provvedimento possa incentivare l’acquisto di veicoli a zero emissioni da parte delle imprese di autotrasporto e contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 2030 di riduzione del 43% delle emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti.

In questo tipo di mercato, infatti, le scelte di investimento da parte degli operatori sono determinate dal costo del veicolo nell’arco dell’intero ciclo di vita.

Per accelerare l’adozione del provvedimento, il Parlamento Ue, nella plenaria di settembre, aveva concordato di trattare il fascicolo nell’ambito della procedura d’urgenza.
Ora, per l’entrata in vigore della misura, resta necessaria l’approvazione formale del Consiglio.

 

Fonte

Sito web Rivista Tir

 

Link

clicca qui per ulteriori informazioni

 

Articolo precedente
Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 53/E del 7.10.2025 sul reverse charge nella logistica
Articolo successivo
È uscito il numero di ottobre di ALIS Magazine!