Comunicati e News

Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 53/E del 7.10.2025 sul reverse charge nella logistica

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risoluzione n. 53/E del 7.10.02025 avente ad oggetto “Inversione contabile settore logistica – Versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore a seguito dell’esercizio dell’opzione di cui all’articolo 1, comma 59, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Istituzione codice identificativo 66”.

In particolare, l’atto interviene sul regime opzionale per il versamento dell’IVA, introdotto dalla Legge 2024/207, applicabile alle prestazioni di servizi rese a imprese operanti nei settori del trasporto, della movimentazione di merci e della logistica. Tale regime consente a prestatore e committente di concordare che il pagamento dell’IVA venga effettuato direttamente dal committente in nome e per conto del prestatore, il quale rimane comunque solidalmente responsabile per l’imposta dovuta.

Con il presente atto l’Agenzia istituisce il codice identificativo “66” denominato “Soggetto solidalmente responsabile inversione contabile IVA logistica”, specificando che in sede di compilazione del modello F24, il campo “Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare” deve essere valorizzato con il codice fiscale del soggetto solidalmente responsabile, unitamente al codice “66” da riportare nel campo “codice identificativo”.

 

Fonte

Sito web Agenzia delle Entrate

 

Link

clicca qui per il testo della Risoluzione

 

Articolo precedente
Incentivi Formazione Autotrasporto 2025: le domande dal 20 ottobre al 24 novembre
Articolo successivo
UE: ok del Parlamento all’esenzione dei pedaggi per i mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031