Comunicati e News

MIMIT: dal 12.9 al via le domande per il nuovo sportello “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 18 luglio, ha dato ufficialmente il via al nuovo sportello per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell’investimento M2C2 – 5.1, sotto-investimento 1 del PNRR.

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 17 settembre alle ore 12:00 del 10 dicembre 2025, tramite la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero.

Le risorse disponibili sono pari a 134.018.568,13 euro, somma residua non utilizzata nella precedente edizione del bando (decreto direttoriale 23 dicembre 2024), a valere sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di incentivare l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Tale importo potrà essere eventualmente incrementato con ulteriori risorse, anche di provenienza comunitaria.

Gli investimenti oggetto di agevolazione devono prevedere costi ammissibili compresi tra 3 e 20 milioni di euro e riguardare interventi finalizzati a: efficientamento energetico, produzione di energia da fonti rinnovabili o da cogenerazione o di idrogeno rinnovabile per autoconsumo, riduzione del consumo di acqua, della quantità di materie prime e semilavorati utilizzati e/o dei rifiuti conferiti in discarica.

 

Fonte

Sito web MIMIT

 

Link

clicca qui per ulteriori informazioni

 

Articolo precedente
Circolare INPS n. 121 del 13.8.2025: Chiarimenti sull’estensione degli ammortizzatori sociali
Articolo successivo
Chiusura Traforo Monte Bianco dal 1° settembre al 12 dicembre