Comunicati e News

Legalità: attivo il nuovo portale per l’iscrizione nelle White List antimafia

È online il nuovo portale delle imprese per l’iscrizione, l’aggiornamento o il rinnovo degli elenchi delle White List, le liste istituite presso le prefetture che contengono le imprese operanti in settori ritenuti a rischio di infiltrazione mafiosa.

Per le aziende è obbligatorio ora utilizzare esclusivamente il portale del Ministero dell’Interno dal link https://portalewl.interno.gov.it.

La modalità sostituisce l’iscrizione tramite PEC. Le società costituite all’estero in assenza di codice fiscale e quindi di SPID, però, potranno continuare ad utilizzare l’attuale procedura.

L’iscrizione è obbligatoria per le imprese che stipulano contratti, anche indiretti, con la Pubblica Amministrazione, ma rappresenta comunque un dato di affidabilità e trasparenza per tutte le imprese che operano nei settori indicati dalla Legge 190/2012. Fra questi settori c’è anche l’autotrasporto per conto terzi.

La validità dell’iscrizione nelle White List è di 12 mesi dalla data di accoglimento e il rinnovo va richiesto entro 30 giorni prima della scadenza. Le modifiche societarie vanno comunicate, invece, entro 30 giorni da quando si sono verificate.

Le imprese iscritte hanno una serie di vantaggi come la riduzione degli adempimenti legati alla documentazione antimafia; la maggiore credibilità e trasparenza verso clienti pubblici e privati; l’accesso facilitato a bandi, appalti e subappalti pubblici; la possibilità di consultazione pubblica dell’iscrizione tramite i siti delle Prefetture o la BDNA (Banca Dati Nazionale Antimafia).

 

Fonte

Sito web Rivista Tir

 

Link

clicca qui per ulteriori informazioni

clicca qui per accedere al portale del Min. Interno

 

Articolo precedente
Commissione europea: Aperta fino al 4 settembre la consultazione pubblica su Piano di investimenti per i trasporti sostenibili (STIP)
Articolo successivo
Circolare INPS n. 121 del 13.8.2025: Chiarimenti sull’estensione degli ammortizzatori sociali